• Facebook
  • Twitter
Tel: (+39) 0854156432 - E-mail: info@phonaton.com
Phonaton Italia Pescara - Apparecchi acustici
  • Home
  • Chi siamo
    • Apparato uditivo
    • Sordità cosa sapere come intervenire
    • Acufene, possibili cause e possibili interventi
    • Le protesi – I nostri partners
    • Protezione: musica, lavoro, sport
  • Blog
    • Acufene
    • Apparecchi acustici
    • Centro Acufeni Widex
    • Area Scientifica
    • Consigli sull’udito
    • Curiosità sull’udito
    • Esami dell’udito
    • Problemi di udito
    • Sordità / ipoacusia
    • Udito bambini
  • Area clienti
  • Contatti
  • Menu Menu

SORDITA’ COSA SAPERE COME INTERVENIRE

L’ipoacusia consiste nell’incapacità, parziale o totale, di percepire un suono in una o entrambe le orecchie. Alcune persone nascono con un deficit uditivo (ipoacusia congenita), mentre altre possono svilupparlo gradualmente con l’avanzare dell’età (presbiacusia) o come conseguenza di malattie o traumi fisici.
Si ritiene che l’ereditarietà e l’esposizione cronica a rumori forti siano i principali fattori che contribuiscono alla perdita di udito nel corso del tempo. Altri fattori, come la presenza di un tappo di cerume o di corpi estranei nel condotto uditivo, possono impedire la normale percezione dei suoni.
La diagnosi consente di determinare la gravità del problema all’udito. Il medico od uno specialista possono consigliare l’adozione di una serie di misure per migliorare i problemi di tipo conduttivo, ma in alcuni casi è impossibile invertire o prevenire l’ipoacusia.

DIAGNOSTICA

– Audiometria tonale
– Audiometria vocale
– Impedenziometria
– Test in campo libero

PROGETTO

– Relazione dati
– Condivisione percorso
– Pianificazione
– Scelta protesica
– Programmazione
– Prove in vivo
– Verifica / Adeguamento
– Decisione

RIABILITAZIONE

– Controlli periodici
– Test / mappature
– Programmazioni
– Simulazioni
– Osservazioni

Copyright © 2021 Phonaton Italia - via Monte Faito, 7 - Pescara (PE) -Cookie consent - Regolamento carta tutela
  • Facebook
  • Twitter
Scorrere verso l’alto