L’argomento è di quelli che abbiamo già trattato anche in passato nella nostra area scientifica. Oggi riprendiamo il discorso anche per esortare a smettere di fumare. Come oramai tristemente noto, il fumo purtroppo genera
Sono svariati i fattori che a lungo andare possono causare la perdita dell’udito: alcuni sono eventi traumatici come ad esempio l’esposizione a forti rumori per molto tempo, altri invece sono meno evidenti e tra questi possiamo far rientrare lo stato di salute
Phonaton Italia è da sempre in prima linea affichè sia garantita la salute uditiva di tutti coloro si
Recenti stime provenienti dell’Osservatorio Nazionale Autismo dichiarano che circa 1 bambino su 77 soffre di autismo. Questi dati sono purtroppo in crescita rispetto agli anni scorsi.
Lo scorso 3 marzo è stata la giornata mondiale dell’udito e dell’orecchio. Tra le innumerevoli patologie che possono colpire l’orecchio abbiamo l’ipoacusia improvvisa. Si tratta di una patologia che viene definita come la riduzione
Come noto, i dentisti raccomandano l’uso dello spazzolino almeno due volte al giorno, spazzolando per due minuti di seguito ogni volta, Queste raccomandazioni risultano essere estremamente
Molte persone che hanno un calo uditivo spesso non scelgono di fare uso di un apparecchio acustico in quanto o credono che costi troppo oppure ritengono che indossando un apparecchio acustico lgli altri lo possano notare.
Svariati studi evidenziano come i soggetti affetti da ipoacusia, presentino un rischio maggiore di difficoltà cognitive, con probabile degenerazione in demenza. Secondo l’OMS esistono 360 milioni di persone nel mondo
La Sindrome delle Apnee Notturne consiste in una patologia caratterizzata da pause nella respirazione durante il sonno. La causa primaria risiede in un’ostruzione parziale
Durante le stagione invernale è opportuno adottare alcune precauzioni per difendere il nostro organismo dalle temperature troppo basse. Allo stesso modo gli apparecchi acustici vanno protetti.